Il Concerto di Natale
Come da tradizione il Corpo Musicale Santa Cecilia di Cuggiono propone il suo concerto di Natale presso la Basilica San Giorgio Martire. "Ad attendervi ci saranno i grandi classici natalizi ma anche numerose novità pronte a stupirvi - spiegano dal gruppo - Quest’anno il Corpo Musicale, diretto dal Direttore Mauro Berra, non sarà solo: ad accompagnarlo ci sarà la Musica Società Operaia di Grignasco diretto dal Maestro Martino Crespi. Vi aspettiamo il 17 dicembre 2022 alle ore 21.15 presso la Basilica San Giorgio Martire".
I laboratori domenicali
Le domeniche pomeriggio in Oratorio! Laboratori per imparare, momenti di gioco per divertirsi, preghiera per ringraziare il Signore dei doni della vita! Vi aspettiamo anche domenica prossima, alle ore 15, per nuove avventure da vivere insieme!
La comunità aspetta l’Arcivescovo
Il prossimo venerdì 25 novembre sarà un momento molto importante per la nostra comunità parrocchiale. Avremo l’onore di avere tra noi l’Arcivescovo Mario Delpini che celebrerà la Santa Messa in occasione dei 900 anni di Papa Urbano III. Per la particolare occasione invitiamo bambini e ragazzi a segnalare la loro partecipazione ai rispettivi catechisti e l’intera comunità a partecipare. Durante la celebrazione verrà scoperto il bassorilievo del ‘Papa cuggionese’ e presentato un apposito libretto commemorativo.
La conferenza sui Crivelli
Un vero e proprio tuffo nella storia. Il racconto storico del professor Giancarlo Andenna ha trasportato tutti nel nostro territorio di 900 anni fa, all’origine della famiglia Crivelli che diede i natali a Papa Urbano III.
“La nostra fragilità verso Dio”
Cari amici di Cuggiono e Castelletto, la predicazione tradizionale della Chiesa (oggi largamente caduta in oblio) insisteva un tempo sul tema della brevità della vita, della prossimità della morte, della vanità di tutto ciò che è caduco e passeggero (com’è, di fatto, vita umana). Non so come andassero le cose in passato, ma sicuramente al presente se si vogliono perdere quote di simpatia, un modo sicuro ed infallibile è parlare di questi temi o proporre meditazioni quasi come al cospetto di un teschio, al modo di san Gerolamo e tanti altri antichi asceti. Ma l’intento di questa saggia predicazione (tutt’ora valida!)
Castagnata al Cimitero
Anche quest’anno grazie all’aiuto dei nostri volontari e dei nostri ragazzi abbiamo organizzato una bella (e buonissima) castagnata l’1 novembre fuori dal cimitero! Un modo semplice per raccogliere fondi per il nostro Oratorio!
Iscrizione AnimAzione Domenicale
Con questa domenica riprende l'AnimAzione Domenicale: momenti pensati per bambini e ragazzi per riscoprire le domeniche pomeriggio in Oratorio. Educatori e animatori coordineranno le attività. Non ci sono costi di iscrizione, ma invitiamo a registrarsi per poter aver un contatto con le famiglie e avere un'indicazione sui partecipanti (il modulo può essere aggiornato anche successivamente più volte) ISCRIZIONE AI LABORATORI
Castagnata a Miazzina
Tempo d'autunno? e allora tutti a Miazzina, nella nostra casa di vacanze, per una fantastica castagnata insieme! Tante famiglie, ragazzi e bambini per cercare e... assaporare le buonissime castagne locali! una giornata intensa e davvero bella per tutti i partecipanti!
Anniversari di matrimonio
Nella mattinata di domenica 23 ottobre, 27 coppie hanno riconfermato le loro promesse Matrimoniali. Al termine della Celebrazione sono state fatte le foto ricordo ed è stata consegnata alle coppie un Icona (donata dalla Parrocchia) e per chi l'ha richiesta, la pergamena con la benedizione apostolica. Con il contributo richiesto (€30.00 a coppia) sono stati pagati i fiori per l'altare (sono state scelte le piante orchidee a fronte dei fiori recisi così da garantire addobbi anche per le prossime settimane) e le foto ricordo della Celebrazione. Come consuetudine i soldi rimanenti (purtroppo non molti) verranno utilizzati per acquistare i fiori per
Festival della Missione
Dal 29 settembre al 2 ottobre, il Festival della Missione porta in piazza a Milano, in particolare alle Colonne di San Lorenzo, l’impegno missionario della Chiesa italiana e accoglie le testimonianze di tanti uomini e donne impegnati nel prendersi cura di un mondo ferito. Giunto alla sua seconda edizione dopo quella a Brescia nel 2017, il Festival, promosso da CIMI (Conferenza degli Istituti Missionari in Italia) e Fondazione Missio (organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana) in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano, è stato presentato questa mattina nella Cappella di sant’Aquilino, nella Basilica di San Lorenzo. Dopo i saluti dei due soggetti
Iscrizione Catechismo 2022/2023
Dopo una lunga e bellissima estate, con la ripresa delle attività e della scuola, ci prepariamo ad iniziare un nuovo anno di Catechismo per i nostri bambini e ragazzi. La catechesi accompagna alla conoscenza di Gesù, come vero amico per la vita, e alla crescita personale della fede, ma è l’Eucarestia domenicale che permette l’incontro con Gesù, vivo e vero. E’ quello il punto di partenza ed il punto di arrivo del nostro cammino! Le iscrizioni al catechismo si effettuano in segreteria dell’Oratorio o online Per procedere all’iscrizione di vostro/a figlio/a occorre compilare i seguenti moduli: – Iscrizione Catechismo 2022
“Vi porto nel cuore”, omelia del Card. Martini
Dall’ultima omelia del Card. Martini: “Vi porto nel cuore”, 8 settembre 2002. (...) Vorrei esprimere a tutti il mio sincero ringraziamento per la leale e generosa collaborazione, per la grande benevolenza e per il paziente sostegno che mi è stato dato in questi ventidue anni. Ma vorrei specialmente ringraziare Dio in questo Tempio, nel quale tante volte lo abbiamo supplicato, anche in tempi di dure calamità, di lutti e di tragedie. Gli anni che abbiamo vissuto insieme sono stati pieni di incontri, di gioie e di fatiche, di angosce e di speranze e l'aiuto di Dio non ci è mai mancato.
Programma settimana 7 ‘Batticuore’
Abbiamo ripreso... e siete già in tantissimi, ma c'è ancora tempo per vivere insieme ancora qualche emozione... da Batticuore! Siete pronti per la settima ed ultima settimana?!? Ecco le informazioni per tutti i genitori: Settimana dal 5 settembre al 9 settembre INGRESSI – dalle 8 alle 9: ingresso per bambini e ragazzi (ingresso al “cancelletto 2”, quello tra bar e Palacosmel) – alle 12: uscita dei ragazzi che andranno a casa per il pranzo – alle 12.15: inizio pranzo – dalle 13.30 alle 14: ingresso per il pomeriggio – alle 17: fine attività e apertura cancello per l’uscita –
Programma settimana 6 ‘Batticuore’
Dopo qualche settimana di pausa ora è il momento di riprendere davvero! Siete pronti?... Ecco le informazioni per tutti i genitori: Settimana dal 29 agosto al 2 settembre INGRESSI – dalle 8 alle 9: ingresso per bambini e ragazzi (ingresso al “cancelletto 2”, quello tra bar e Palacosmel) – alle 12: uscita dei ragazzi che andranno a casa per il pranzo – alle 12.15: inizio pranzo – dalle 13.30 alle 14: ingresso per il pomeriggio – alle 17: fine attività e apertura cancello per l’uscita – alle 18: chiusura oratorio Per tornare a casa NON accompagnati: portare il primo
Iscrizione Ritorno all’Oratorio
L’entusiasmo di quest’anno avrebbe voluto che non ci fermassimo mai… ma dopo un po’ di vacanza, è tempo di riprenderci il divertimento nel nostro Oratorio Ricomincia l’avventura dell’Oratorio estivo… e sarà ancora un vero ‘Batticuore’. Anche quest’anno è possibile sia iscriversi ONLINE che in presenza (la segreteria è aperta il martedì e il giovedì dalle 16.00 alle 18.00) Occorre in primo luogo compilare il FORM di iscrizione online (uno per ogni bambino) Poi occorre scaricare e compilare, firmando, i seguenti moduli: – Patto_Responsabilita 2022 – Iscrizione Batticuore settembre (prestare particolare attenzione nell’indicarci eventuali patologie e/o allergie) – Procedere